Hai un dolore fisico che non ti lascia vivere sereno? Con l’osteopatiapuoi conoscere le cause del male e di garantire al tuo corpo la tanto desiderata sensazione di benessere.

Affidandoti a un professionista del settore, capace di individuare i punti critici del tuo corpo, potrai ristabilire l’equilibrio perduto.

Ecco perché oggi l’osteopata è una delle professioni sanitarie più all’avanguardia e innovative degli ultimi tempi.

Di seguito scopriamo, insieme al Dottor Riccardo Rota, osteopata di Milano, i buoni motivi per cui valga la pena affidarsi all’osteopatia nelle mani di un esperto.

Perché affidarsi a un osteopata?

  1. Prevenire è meglio che curare. Il mondo dell’osteopatia offre soluzioni anche a persone che non presentano alcun segnale di malessere. Individua i punti critici dell’organismo, bloccando sul nascere l’eventuale insorgenza di patologie più complesse. Come anticipato in recenti approfondimenti del blog, l’osteopatia non ha una cura alle diverse malattie ma agisce sul globale stato di salute del corpo a livello psico-fisico. L’obiettivo dell’osteopatia è individuare la causa che porta all’insorgenza di un sintomo. Nella stragrande maggioranza dei casi non si interviene sul sintomo stesso e ciò può essere fatto anche in situazioni perfettamente asintomatiche o senza la reale percezione di fastidi e dolori. Una seduta periodica dall’osteopata è fortemente consigliata per prevenire il concatenarsi di eventuali e gravi problematiche.
  2. Non percepire dolori acuti. Potrebbe capitare, nel corso della vita, di compiere uno sforzo eccessivo oppure di fare un movimento sbagliato, fonte di dolore acuto. In caso di dolore acuto persistente, il Dottor Riccardo Rota valuterà attentamente la situazione mettendo in atto pratiche manuali per diminuire o risolvere le ragioni che hanno portato all’insorgenza del malessere fisico. A seguito dell’anamnesi, qualora l’osteopata Riccardo Rota dovesse rilevare situazioni ben più gravi, è nella sua professionalità suggerire al paziente di rivolgersi anche al medico di base o specialista per una completa risoluzione del problema.
  3. Lesioni funzionali e dolori cronici. Si ricollega al punto 1. Il compito dell’osteopatia è quello di ricercare la fonte del problema-
    L’osteopata professionista interviene per ridare equilibrio al corpo e risolvere all’origine lesioni funzionali e dolori cronici eventuali. L’osteopatia può curare problemi:
  4. All’intestino;
  5. Al colon;
  6. Al reflusso gastrico;
  7. Dire addio ai dolori cronici come mal di schiena, dolori cervicali, dolori addominali, dolori alle articolazioni.

Ogni trauma del corpo ha la sua manipolazione.
Il mondo dell’osteopatia offre soluzioni anche in caso di recupero post-traumatico e post chirurgico, agendo sull’apparato muscolo-scheletrico e viscerale, liberando le tensioni e accelerando i tempi di recupero.

L’osteopatia è adatta a tutti. Un ultimo vantaggio che presenta il Dottor Riccardo Rota, osteopata di Milano, nell’approfondimento di oggi è che l’osteopatia è adatta a persone di ogni genere, età e condizione. Dal bambino all’anziano, dalla donna in gravidanza allo sportivo in fase di recupero post traumatico: tutti gli approcci dell’osteopatia soddisfano tutte le diverse esigenze, agendo in maniera trasversale, portando benefici a chiunque ne abbia necessità.

Quando rivolgersi all’osteopata

Potresti aver bisogno di un osteopata in caso di problemi che riguardano la salute psico-fisica. Oltre che percepire beneficio per problemi di natura muscolare o articolare, otterrai ottimi risultati anche in presenza di disturbi e squilibri totalmente diversi, come ansia e stress.

L’osteopata è indicato in caso di problemi cervicali, lombalgie, sciatalgie, nevralgie, cefalee, artrosi, dolori causati da traumi, ma anche disturbi urinari, intestinali e ginecologici.

Se ti senti in uno stato psicologico non ottimale l’osteopatia è la tecnica adeguata per contrastare depressione, stanchezza cronica, vertigini o insonnia. Ultimo aspetto, ma non meno importante. Sono molti i pazienti che si rivolgono all’osteopata Riccardo Rota anche per infezioni recidive e abbassamento delle difese immunitarie: in questi casi, infatti, l’equilibrio all’interno del corpo favorisce assoluti benefici alla salute del sistema immunitario.

Ora che hai scoperto le caratteristiche e i benefici dei trattamenti di osteopatia, contatta il Dottor Riccardo Rota, osteopata e massoterapista di Milano, per maggiori informazioni.

Il rapporto tra l’osteopatia e il benessere del corpo
WhatsApp Contattaci su WhatsApp